Il Chronicon Livoniae ("Cronaca della Livonia"), scritto poco dopo il 1225 da Enrico di Lettonia (Henricus Lettus), è la principale e più attendibile fonte sulla storia medievale del Baltico orientale.
Tutto viene narrato con estrema precisione e in un disinvolto latino dal cronista, che spesso è testimone oculare di questa che qualcuno ha chiamato "la crociata del Baltico". È un'edizione con testo latino -basato sulle più recenti acquisizione critiche- traduzione italiana a fronte, introduzione e note che riferiscono e tengono conto di tutta la letteratura finora pubblicata sull'argomento.
|