Belforte Editore Libraio |
ISBN: 887997
Anno di pubblicazione: |
Maggio 1982 |
 |
|
Formato: |
16.5 cm × 12cm 104 pagine |
Peso: |
0,18 Kg |
|
|
Aldo Santini. (Autore) |
|
Generi: | Storia livornese |
|
Prezzo: |
10.00 euro |
|
|
Dopo Livorno Ammiraglia, Cento anni di Accademia Navale, Aldo Santini ha scritto per Belforte un'altra storia-documento livornese, questa volta piccante e in fondo amara: la storia delle "case chiuse" con le loro avventure e le loro miserie, i loro risvolti umani e politici.
I protagonisti di Madama Sitrì che vergogna sono gli studenti, i commendatori, i borghesi, i popolani, gli allievi dell' Accademia Navale, gli artisti, le "ragazze di vita", come si chiamavano allora, e un grande poeta vernacolare: Cangillo.
Anche questo libro di Santini è l'analisi di una società e di una città. Di un'epoca che molti di noi hanno vissuto e che ai giovani apparirà grottesca, e per certi versi patetica, come un film di Fellini.
|
|
Indietro
|
|